Huawei FreeBuds 4i: le migliori economiche e smart
Pro - Design minimale - Riduzione rumore attiva | Contro - Batteria di sole 10 ore |
Huawei FreeBuds 4i sono delle cuffie di fascia medio-alta presentate da Huawei il 10 marzo 2021.
Queste cuffiette True Wireless si propongono come best buy nella fascia di prezzo sotto gli 80€, perché hanno delle caratteristiche e delle funzionalità che generalmente si trovano in cuffie di prezzo decisamente maggiore.
Si integrano particolarmente bene con i prodotti dell’ecosistema Huawei, mostrando la schermata pop up alla prima associazione delle cuffiette stesse. Non è però indispensabile avere un dispositivo Huawei, infatti FreeBuds 4i sono in grado di collegarsi ad un qualsiasi smartphone dotato di connessione Bluetooth.
Panoramica
Partendo dall’esterno, queste Huawei FreeBuds 4i si trovano chiuse in una custodia di ricarica ovale e compatta, con un design che trasmette piacevolezza ed armonia. Questa custodia ha il compito di mantenere le cuffie salde in posizione e di ricaricarle quando necessario.
Sono disponibili in diverse colorazioni: rosso blu e nero. Tutti i colori sono lucidi e forniscono alla vista un tocco moderno e minimale.
In queste cuffie, Huawei, ha puntato ancora di più sulla qualità dei microfoni migliorando la riduzione del rumore di fondo durante le chiamate e la riduzione del rumore attiva.
La riduzione del rumore attiva è una modalità particolare che una volta impostata permette di eliminare i rumori ambientali riproducendo gli stessi suoni catturati esternamente con un microfono ma in controfase. L’effetto che si noterà sarà quello di assoluto ed incredibile silenzio.
Questa funzione è molto comoda ed utile per chi viaggia molto in mezzi di trasporto rumorosi come tram, metropolitane ed aerei.
Avete presente quella sensazione di scombussolio e mal di testa a fine giornata passata in giro con mezzi pubblici? Ecco con queste cuffie potrete dimenticarla!
Funzionalità
Huawei FreeBuds 4i sono delle cuffie dotate anche di funzionalità interessanti, come i tasti soft touch sul padiglione esterno.
Entrambi gli auricolari hanno sensori capacitivi integrati che permettono tramite la pressione di controllare il player musicale.
Le funzionalità principali sono: doppio tocco per play o pausa, oppure doppio tocco per rispondere o terminare una chiamata, ed infine pressione prolungata per attivare o disattivare la modalità di riduzione del rumore attiva o modalità aware.
La modalità aware è un altra modalità interessante che permette di essere vigili e rendersi conto di cosa sta succedendo nelle vicinanze. Grazie al microfono esterno, acquisisce i rumori ambientali e li riproduce all’interno dell’orecchio tramite la cuffia. Questa modalità è utile per esempio quando si sta attraversando la strada oppure quando si sta camminando in luoghi dove potrebbe essere utile poter sentire i rumori magari per evitare pericoli.
Audio e Microfoni
All’interno di FreeBuds 4i, Huawei ha inserito dei driver dinamici da 10mm con un diaframma realizzato in polimero che insieme garantiscono suoni armoniosi, voci chiare, bassi incisivi ed un suono bilanciato.
Utilizzano una tecnologia proprietaria che consente ai microfoni di campionare la voce di chi parla in modo preciso e chiaro, così da poter fare anche chiamate senza far sforzare l’altra persona per capire cosa diciamo. Grazie ad una intelligenza artificiale integrata le cuffiette sono in grado di rimuovere i rumori di sottofondo e lasciare solamente la voce chiara e limpida.
Caratteristiche e Autonomia
Le cuffiette sono molto leggere, ognuna pesa solamente 5.5 grammi. La custodia di ricarica è delle dimensioni simili a quelle delle AirPods Pro e pesa 36.5 grammi.
Il Bluetooth di queste cuffiette è di ultima generazione e di versione 5.2. Il Bluetooth di ultima generazione se utilizzato con uno smartphone compatibile permette di non accusare ma ritardi o lag durante l’ascolto di musica o durante le chiamate.
Sono dotate anche di un sensore particolare che rileva quando le indossiamo e togliamo, in modo da mettere in play o in pausa la musica.
La batteria è da 55mAh per auricolare e la custodia di ricarica da 215mAh.
La durata della batteria dipende ovviamente da come le utilizziamo. Con riproduzione musicale e senza cancellazione del rumore circa 10 ore, con cancellazione del rumore invece 7.5 ore.
La situazione è leggermente differente se le utilizziamo con le chiamate. In chiamata vocale dureranno 6.5 ore con cancellazione del rumore disattivata e 5.5 ore con cancellazione del rumore attivata.
Conclusione e HUAWEI Band 4 GRATIS
In conclusione facciamo un breve riepilogo su Huawei FreeBuds 4i.
Huawei FreeBuds 4i sono delle cuffie di ultima generazione, con un hardware da top di gamma e delle funzioni molto interessanti.
Il loro prezzo contenuto le rendono delle ottime alternative a cuffie di alto livello come le Samsung Galaxy Buds oppure le Apple AirPods Pro.
I suoi tasti capacitivi le permettono di controllare la riproduzione della musica con dei semplici tocchi, e grazie ai microfoni posti esternamente sarà possibile tramite pressione prolungata del tasto capacitivo attivare la modalità cancellazione del rumore o modalità trasparenza.
Sono indicate particolarmente a chi viaggia molto con mezzi di trasporto rumorosi e vuole isolarsi per ascoltare musica, podcast o per chiamare senza trasmettere rumori ambientali.
Inoltre per chi decide di acquistare entro il 24 aprile il prodotto, riceverà gratuitamente il nuovo smartwatch HUAWEI FreeBuds 4i.
Questo smartwatch oltre che mostrare le notifiche collegandosi allo smartphone, è in grado di monitorare gli sport e gli allenamenti fornendo informazioni su distanza, passi, calorie bruciate, frequenza cardiaca e percentuale di ossigenazione del sangue.
La promozione è valida dal 10 marzo al 24 aprile 2021 in tutti i negozi aderenti all’iniziativa, tra cui lo store Amazon Italia e solo se i prodotti sono venduti e spediti da Amazon.
Maggiori informazioni accessibili da qui.
Si trovano in offerta qui:
Scopri tutte le nostre recensioni di cuffie cliccando qui.