NotebookRecensioni

CHUWI GemiBook, nuova era dei PC low cost?

Pro
- Ottimo quantitativo di RAM e SSD
- Schermo 2K
- Porta USB C
Contro
- Processore non adatto a programmi pesanti
- Tempo di ricarica
- Materiali non troppo resistenti

In questa recensione analizzeremo CHUWI GemiBook, un computer molto interessante che si propone come best buy nella fascia di prezzo sotto i 400€.

La particolarità di questo computer è l’hardware, dispone di ben 12GB di RAM, un SSD da 256GB e soprattutto di uno schermo 2K.
Uno schermo 2K permette di godere di tutti i dettagli durante la visione di film e serie TV. A questo prezzo è molto interessante anche perché nei computer di marchi più famosi per vedere uno schermo 2K bisogna spendere decisamente più soldi.

Questo computer è adatto a studenti e persone che hanno bisogno di un laptop leggero e portatile da utilizzare in ogni momento. Ha un ottimo display e quindi si può utilizzare anche per svago per vedere film e serie TV. Inoltre con i suo 12GB di RAM sarà possibile utilizzare più software contemporaneamente.

Processore, Memorie e Batteria

Intel Celeron J4115 è il processore che monta questo CHUWI GemiBook ed è di fascia bassa. Nonostante questo però, abbinato ai suoi 12GB di RAM ed al disco SSD riuscirà a dare soddisfazioni con l’utilizzo di programmi non troppo pesanti.

La frequenza del processore è di 2.5GHz e non è male, inoltre ha 4 core e 4 thread che permetteranno di eseguire contemporaneamente più software non troppo pesanti.
La scheda grafica è integrata al processore e riesce a gestire correttamente lo schermo 2K senza perdere frame.

I 12GB di RAM sono il punto forte di questo computer, anche perché sono LPDDR4X ad una buona frequenza, quindi sapranno gestire al meglio i processi di WIndows.

La batteria di CHUWI GemiBook è da 38Wh e da scheda tecnica assicura un utilizzo di 8/9 ore consecutive.
Si ricarica tramite un alimentatore con jack posto lateralmente, e la ricarica non è delle più veloci, ma a questo prezzo è già ottimo così.

Costruzione generale

Esternamente è costruito con materiali resistenti, il display è da 13″ e di conseguenza la struttura non è molto grande.
Pesa solamente 1.3kg, quindi è perfetto per chi vuole portarlo in zaino o in una borsa. E’ adatto anche a studenti che devono prendere degli appunti su programmi di scrittura come Word o OneNote.
La tastiera è retroilluminata ed i tasti sono ben spaziati. La tastiera retroilluminata permette di vedere correttamente i tasti anche in condizioni di scarsa visibilità, come di notte o al buio.

Conclusione

Giunti alla conclusione di questa recensione di CHUWI GemiBook facciamo un breve riassunto.

CHUWI si presenta nella fascia media con un laptop dalle ottime caratteristiche tecniche.
Anche se costruttivamente parlando non ha dei materiali premium, il suo punto forte lo troviamo tra i vari chip al suo interno.
Il processore permette di sfruttare a pieno tutte le risorse che ha a disposizione, come i 12GB di RAM ed il disco SSD, risultando così fluido e scattante.

E’ disponibile qui in offerta: