Guide all'acquisto

Migliori HDD esterni: guida all’acquisto

In questa guida all’acquisto parleremo dei migliori HDD esterni, in particolare parleremo di quale conviene acquistare in base alle esigenze di ogni utente.

E’ consigliabile archiviare file su un disco esterno se si vuole preservare la velocità e la fluidità del PC. Archiviare molti file nel PC, soprattutto se non utilizzati spesso, rende il PC lento e impacciato. Archiviare invece file su un disco esterno permette di preservare al meglio la fluidità e la velocità del PC. Inoltre in questo articolo vedremo un disco particolare che collegato ad un server o ad un modem apposito, ci permetterà di accedere e visualizzare file da ogni posizione senza fili.

Cosa è un HDD?

Un HDD, ovvero in italiano disco rigido, è un disco di archiviazione nel quale è possibile archiviare file, foto e video in modo comodo e rapido, senza riempire il proprio computer di materiale che non sempre sfruttiamo.
In particolare gli Hard Disk funzionano grazie ad un disco rotante. Questo disco è messo in rotazione da un motorino elettrico che ruota ad altissime velocità, permettendo ad una testina di leggere e scrivere i dati.

La più grande differenza tra gli HDD e gli SSD è proprio questa, negli SSD i file vengono archiviati in digitale, come delle vere e proprie chiavette USB o schede MicroSD. Nei dischi meccanici invece vengono scritte tramite una testina in un disco rotante.

I dischi meccanici assorbono molta corrente rispetto ai dischi SSD perché devono mantenere in rotazione il motore ad alta velocità. Inoltre sono fragili e durante l’utilizzo non è bene muoverli o portarli in giro.
A differenza però degli SSD, questi non perderanno mai i dati scritti. I dischi SSD invece dopo svariate decine di anni potrebbero cominciare ad accusare segni di usura perdendo qualche dato.

Migliori HDD esterni economici

Iniziamo subito parlando di questo HDD TOSHIBA. Toshiba è uno dei maggiori produttori al mondo di dischi, per cui il prodotto che stiamo analizzando adesso è di ottima fattura.
E’ da 1TB e permetterà di archiviare un quantità veramente alta di foto, video file o qualsiasi altra cosa.
E’ perfetto come disco di storage sia per il suo prezzo accessibile e sia per la sua interfaccia USB 3.0, che gli permetterà di archiviare file in modo rapido.

Si trova in offerta qui:

Miglior HDD esterno piccolo

Questo HDD che abbiamo selezionato per voi è veramente tra i modelli più piccoli e meno ingombranti che si possono trovare in circolazione.

Per via delle caratteristiche costruttive, non è possibile realizzare dischi di archiviazione a disco rotante piccoli come gli SSD, in quanto necessariamente serve un motore che ruota.
Nonostante questo, Cirago è un disco molto piccolo e sottile, con una capienza ridotta di 500GB ma sufficiente per portare file in giro semplicemente trasportando il disco in una borsa o zainetto.

Ha ovviamente una connessione tramite USB 3.0 rapidissima ed è perfetto per archiviare file da trasportare in ogni luogo.

Si può trovare in offerta qui:

Miglior HDD esterno rugged

Questo disco Transcend  è particolare, è differente dagli altri. Cosa ha di diverso?
Questo disco è rugged, ovvero significa che è resistente agli urti ed alle cadute. In particolare questo disco si rivela essere molto comodo per i viaggiatori e per quelle persone che hanno bisogno di un disco sempre a portata di mano e che sia in grado di funzionare sempre correttamente.

La copertura esterna in gomma permette di attutire gli urti che altrimenti avrebbero potuto danneggiare il disco rotante, facendo così perdere definitivamente tutti i dati.

Si trova in offerta qui:

Miglior HDD esterno per NAS

In conclusione di questa guida sui Migliori HDD esterni parliamo in un Hard Disk particolare. Questo HDD è studiato e realizzato in modo da poter essere utilizzato assieme ad un NAS.
In particolare questo Hard Disk a differenza degli altri è alimentato esternamente grazie ad un alimentatore da collegare alla presa di corrente.

In questo modo sarà possibile collegarlo all’alimentazione elettrica ed allo stesso tempo ad un modem router con server NAS oppure ad un vero e proprio server NAS. Questo ci permetterà per esempio di trasferire ed archiviare file in modo rapido e comodo e soprattutto senza cavi.
Sarà anche possibile archiviare e visualizzare file da dispositivi mobile, davvero molto comodo per esempio per salvare film da vedere poi in TV.

Si trova in offerta qui:

Scopri tutte le nostre guide all’acquisto cliccando qui.