Samsung Galaxy A72: il killer dei medi di gamma?
Peso e Dimensioni 165x77.4x8.4mm 203gr | Sistema operativo Android 11 | Memoria RAM 6GB | SoC Snapdragon 720G |
|
Camera 32MP/64+12+5+5MP | Display 6.7" Infinity-O | Rete 4G LTE | Batteria 5000mAh |
Samsung ormai la conosciamo, costruisce decine di dispositivi ogni anno di cui molti sono simili e si somigliano per le loro caratteristiche. Samsung Galaxy A72 però è differente, si propone nella fascia di prezzo dei 500€ con delle caratteristiche ed una ottimizzazione che spesso si trova solo nei dispositivi top di gamma.
A differenza di molti altri suoi dispositivi, in questo Samsung ha deciso di inserire un processore Snapdragon 720G piuttosto che uno di produzione propria. Probabilmente questo potrebbe essere una ammissione di inferiorità su processori di fascia bassa, ma a noi quello che importa è avere un dispositivo rapido, fluido e prestante: in Galaxy A72 Samsung ha centrato l’obiettivo.
Il design moderno ricorda molto i dispositivi dello scorso anno, con un comparto fotografico inserito in una piastra di vetro nel retro dello smartphone. Per il resto, scopriamolo in tutte le sue caratteristiche e funzionalità in questa recensione completa!
Display, Dimensioni e Peso
Samsung è tra i migliori produttori di dispay nel mercato, tant’è che li fabbrica anche per Apple. In questo Samsung Galaxy A72 il display è un Infinity-O da ben 6.7 pollici. Nel lato superiore è presente un foro che permette di nascondere la fotocamera all’interno del display in modo da renderla quasi invisibile e soprattutto non fastidiosa quanto il notch di Apple.
Il display è un pannello super AMOLED con una risoluzione di FullHD+, perfetto per vedere video, film e giocare a qualsiasi videogioco.
Quante volte capita di essere al mare sdraiati al sole e voler leggere una rivista o stare un po’ su Instagram, ma puntualmente grazie all luce diretta del sole non si riesce a vedere nulla sullo schermo? Bene, dimenticatelo. Grazie alla sua luminosità di 800 nit, guardare lo schermo sotto il sole diretto e riuscire a leggere qualsiasi scritta o vedere qualsiasi immagine sarà semplicissimo!
Inoltre il pannello del display è dotato anche di un filtro Eye Comfort che limita la luce Blu, in modo da affaticare poco gli occhi. Grazie alla tecnologia Real Smooth ed al display di con una frequenza di aggiornamento a 90Hz sarà possibile vedere in modo fluido e scorrevole qualsiasi animazione.
Le dimensioni di questo smartphone sono di 165 x 77.4 x 8.4 mm per un peso di 203 grammi.
Processore
Passiamo adesso ad analizzare il processore di Samsung Galaxy A72: Snapdragon 720G. Questo processore lo avevo già visto anche in realme 7 Pro, smartphone decisamente meno costoso ma altrettanto valido. Il suo prezzo è circa la metà di questo Samsung, quindi se avete un budget più basso ma comunque state cercando uno smartphone potente e prestante vi consigliamo di leggervi la nostra recensione cliccando qui.
Questo processore è in media abbastanza potente, ha delle caratteristiche interessanti che gli permettono di utilizzare anche app che richiedono potenza grafica ed intelligenza artificiale. In particolare in quest’ultimo modello, Snapdragon, ha raddoppiato la sua potenza rispetto al modello precedente.
Il processore è piuttosto buono, il piccolo lato negativo è che a questo prezzo ci si aspetta potenzialmente un processore più nuovo, considerando che ormai Snapdragon 720G è uscito verso la fine del 2019.
Nonostante la sua età questo processore grazie anche all’integrazione e all’ottimizzazione effettuata da Samsung, saprà regalarci prestazioni e fluidità davvero niente male. E’ in grado di supportare mediamente tutti i videogiochi che si trovano nello store Android senza il minimo problema e grazie anche alla modalità Dex sarà possibile sfruttare il telefono come un vero e proprio PC senza problemi.
Fotocamere
Il comparto fotografico è davvero rivoluzionario per la serie A. Partendo dal lato anteriore, la fotocamera è inserita all’interno del display in un forellino di piccole dimensioni. La fotocamera è da 32MP ed è in grado di scattare ottime fotografie nitide e anche con un effetto bokeh.
La fotocamera da 32MP permetterà di creare foto in alta risoluzione con la possibilità di zoomare ed ingrandirle senza perdita di qualità eccessiva.
Parlando delle fotocamere posteriori, troviamo ben 4 sensori più un flash LED molto potente, capace sia di illuminare i soggetti per le nostre foto sia da fare da torcia nei momenti di necessità.
Il sistema multi camera permette di scattare fotografia in alta qualità con più sensori in base alle necessità. Per esempio sarà possibile scattare fotografie con la camera ultra grandangolare se si vuole riprendere un soggetto molto ampio oppure una camera macro se si vuole per esempio scattare foto mettendo in risalto i dettagli.
E’ presente un sensore ultra grandangolare da 12MP, una fotocamera principale da ben 64MP OIS, un sensore profondità da 5MP ed un sensore macro da 5MP.
Prima abbiamo nominato OIS, ma che significa? OIS sta per Optical Image Stabilization, ovvero è un nuovo sistema di Samsung che permette di scattare foto in alta risoluzione stabilizzando i sensori in modo ottico. Questo significa che sarà più semplice per lo smartphone scattare fotografie anche al buio o in condizioni sfavorevoli di luce, dove spesso è necessaria mano ferma ed un po’ di pazienza.
Memoria RAM ed Archiviazione
Anche a livello di memoria RAM troviamo ben dotato questo Samsung Galaxy A72. Con i suoi 6GB di memoria RAM saprà tranquillamente gestire ogni processo, applicazione, e videogioco. Avere molti GB di memoria RAM permette di utilizzare contemporaneamente molte applicazioni senza ritardi e lag. Inoltre permettono al sistema operativo di memorizzare più istruzioni in memoria contemporaneamente e quindi di avviarsi in modo più rapido.
Grazie alle memorie di ultima generazione UFS sarà possibile archiviare foto e video in alta risoluzione. Con i suoi 128GB di memoria base si potranno archiviare veramente molti file, foto e video. Inoltre grazie allo slot microSD sarà possibile installare app, archiviare foto video e musica su di essa.
Samsung Galaxy A72 supporta fino a 1TB di microSD.
Batteria e Alimentatore
La batteria di Samsung Galaxy A72 è da ben 5000mAh. Questa batteria è ottimizzata molto bene con il sistema operativo Android e con la personalizzazione OneUI. Permetterà di utilizzare fino a due giorni lo smartphone con un utilizzo medio basso, utilizzo di una persona media che usa lo smartphone. Certamente se il vostro utilizzo sarà diverso, come giochi e molte ore di utilizzo la batteria tenderà a durare meno. Comunque abbastanza da portarvi fino a sera per poterlo poi ricaricare.
L’alimentatore di questo Samsung Galaxy A72 è da 25W che inizialmente possono sembrare pochi se confrontati con altri caricabatterie di altre marche. Samsung tiene particolarmente alla batterie dei suoi dispositivi e tende a preservare la qualità e la vita delle sue batterie inserendo caricabatterie non troppo potenti.
E’ inoltre presente un sistema di ricarica ultra rapida adattiva, che permetterà al dispositivo di ricaricarsi in modo variabile in base a ciò che stiamo facendo nel momento.
Connettività e Sicurezza
A livello di connettività troviamo un altro piccolo punto a sfavore per questo dispositivo: la connettività 5G mancante.
Probabilmente per molte persone non sarà un problema, considerando soprattutto che il 5G è presente solamente nelle città più grandi d’Italia.
Per il prezzo a cui è venduto, Samsung avrebbe potuto inserire senza problemi un SoC con modem 5G, anche perché molte persone utilizzano lo smartphone per lavorare e spesso le alte velocità a bassa latenza sono l’unica soluzione per svolgere alcuni tipi di progetti con l’IoT, internet of things.
A livello di sicurezza invece niente da dire, Samsung con il suo sistema particolare a container Xnox, protegge i dati dei suoi utenti come in una fortezza. Infatti i dati personali risiedono in un particolare chip all’interno del dispositivo in modo protetto e criptato, in modo che nessun malintenzionato possa rubarli e riutilizzarli per scopi illeciti.
E’ presente inoltre un sensore di impronte digitali sotto al display, perfetto per sbloccare lo smartphone con l’impronta digitale in modo sicuro.
Conclusioni
In conclusione facciamo un breve riepilogo su questo dispositivo.
Samsung Galaxy A72 è un dispositivo di fascia media con delle ottime caratteristiche. Ha un comparto fotografico veramente interessante, con il suo processore Snapdragon 720G sarà in grado di far girare qualsiasi programmo e software senza lag e rallentamenti e con la sua super batteria da 500mAh sarà in grado di portarci fino a sera anche in giornate particolarmente stressanti di utilizzo.
Si trova in offerta qui: